venerdì 28 agosto 2009

TELE2 MI LASCIA... FORSE...

Ciao a tutti ho una domanda importante da farvi e ho bisogno di sapere se avete avuto esperienze simili alla mia. In pratica ho disdetto il contratto con tele2 ancora più di un mese fa e solo oggi mi arriva un sms che mi informa che ora la mia linea è libera... Così faccio delle prove: chiamo casa dal cell e il numero è inesistente, chiamo da casa al cell e riesco... poi provo a connettermi ad internet e come vedete sto riuscendo a scrivervi... La domanda è: ma mi han tolto sta cazzo di linea o no? Come mai riesco ancora a chiamare e a navigare ma non a telefonare a casa? E' normale sta roba?

8 commenti:

  1. Ciao NK.
    Dipende sempre dalla centrale: a me addirittura con Telecom era successo (e le linee volenti o nolenti son sempre le loro).
    Finchè non levano fisicamente il numero dalla centrale potresti sempre riuscire a telefonare.
    In ingresso è già inattivo perchè per quello basta un input telematico. Potrebbe comunque capitare da un momento all'altro, cioè quando l'omino "stacca la linea".
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Con quale operatore ti collegherai? Non dirmi fastweb perchè son già nella cacca anche loro come Tele2...

    RispondiElimina
  2. Grazie telly:)
    Passo ad alice, mi faccio la 20mega se riesco! Altrimenti la sette per me è già oro... considera che gioco ad un massimo di 2mega... Il che non si verifica praticamente mai. Per altro a volte mi parte pure la connessione. Guarda penso che peggio di così sia difficile.. Fastweb che problemi ha? So che teledue è in banca rotta e a furia di denunce sta sempre peggio. Di fastweb non sapevo nulla!

    RispondiElimina
  3. Idem a Tele2... ne sanno qualcosa mio padre e mio fratello...
    Anch'io ho Alice. La 7 Mega gira comunque a 8,1M, almeno a me...

    RispondiElimina
  4. Come fai a vederlo? Nel senso: come fai a sapere che ti gira a 8,1?

    RispondiElimina
  5. devi andare sulla pagina di telegestione del router. Col browser che usi per navigare (Explorer, firefox,ecc.) inserisci l'indirizzo che è un TCP/IP tipo http://192.0.106.128 (l'ho sparato a caso perchè non lo ricordo di preciso ma se non sbaglio per i router telecom è sempre lo stesso). Dalla pagina html controlli lo stato del modem e modifichi tutti i settaggi.
    Ti ricordi quando non riuscivo a creare partite? Il motivo era legato alle impostazioni del router che avevo sostituito passando da "Alice tutto incluso" ad "Alice casa": impostate le cose a dovere si era aggiustato tutto.
    Se ti dovesse servire una zampa sono a tua completa disposizione...

    RispondiElimina
  6. HTTP://192.168.1.1 il nuovo router di alice è una figata non come il vecchio che non serviva a nulla,qui puoi anche registrarti tutte le aperture delle porte x vari giochi e alcuni sono già impostati ma naturalmente mgo no xchè sanno che si lagga di brutto XD XD XD cmq adesso riesco a hostare pure io grazie telecom.viva il monopolio. tu telli se paghi 7 mega e te ne arrivano 8 hai un ottima linea te ne potrebbero arrivare 20 netti!!e poi sei al corrente della linea passata in fast?conosci ?

    RispondiElimina
  7. no....purtroppo non posso la 20 xché la mia zona per ora supporta al max 13M! La fast è con base fibre ottiche... giusto? so che parlano di GIGA altro che MEGA! Vedremo.... Praticamente le linee che servono attualmente i quartieri hanno un flusso teorico di 20 o 7 o 2M ma la velocità effettiva è di poco superiore al 10% in ingresso e al 5% in uscita per ogni utente mentre i mega totali li hai solo in lettura , con la fast dovrebbero essere effettivi in carico e scarico: t'immagini che potremo scaricare un HDD da 100GIGA in meno di un quarto d'ora? impressionante !!!!!!!!! ciao DANNE

    RispondiElimina
  8. minkia che discorso da tecnico telecom!!! XD no so le percentuali ma cmq io mi sono fatto fare la linea in fast piuttosto che interleved perchè ho il culo di avere la centrale telecom a 50 metri da casa mia.praticamente la linea adsl normale invia vari pacchetti x il controllo della linea e del servizio. in fast invece non inviano questi pacchetti di errore perchè la linea è corta quindi tutto il resto dei dati viaggià piu veloce e questo permette l'abbassamento del ping.dovrebbe essere cosi' ,almeno me l'ha spiegato così il pandamen.XD se la centrale però è lontana e questi pacchetti li togli facendola in fast c'è la probabilità che cada la linea e potrebbe darti dei problemi.per quanto riguarda i giga in america magari ma prima che arrivino in italia mi sa che passeranno anni.almeno dove abito io che i 20 mega sono arrivati quest'anno e non via fibra :-( ciao tellyyyy

    RispondiElimina