martedì 3 febbraio 2009

TATTICHE DMS

-sezione dedicata alle strategie in DMS, tutte le mappe-

5 commenti:

  1. bè che dire...io in sop..sn per il cosiddetto camp...se poi in base alle mappe ci organizziamo coprendo bene una zona,magari mettendo anche uno o più cekkini...nn dovrebbe essere male visto i risultati che stiamo ottenendo...
    che poi secondo me il camp è lo stile che si avvicina più allo stealth dello zio snake ;)

    RispondiElimina
  2. io penso che steve ray abbia ragione, infatti mi è capitato di vincere contro una squadra tutti di liv. 14,13 ecc. tutti fox e fh, in dms facendo solo camp. Però se si dice che lo si fa, poi lo si fa !!! Quindi d'ora in poi in dms tutti dobbiamo fare camp, poi se funziona continuiamo se no cerchiamo nuove strategie :).
    cmq contro gli scarsi si può giocare normalmente, senza morire trpp però

    RispondiElimina
  3. La questione è interessante. In effetti abbiamo provato il camp poche volte e solo contro squadroni... Per di più l'unico al quale ho visto usare il fucile SVD era FEAR, mentre di cecchini ne servirebbero almeno un paio(anche se poi dipende dalle mappe). L'errore nostro è stato sempre lo stesso: il nostro camp non copre tutte le zone dalle quali veniamo attaccati. Questo avviene per il fatto che non siamo perfettamente immobili, ma continuiamo a fare degli spostamenti seppur piccoli. Nel momento in cui uccido un avversario, devo restare assolutamente fermo perchè non è detto che sia venuto da solo e che dopo 2 secondi non ne spunti un altro!

    Dobbiamo dividerci a zone secondo me... Prendiamo per esempio V.V. Ci dividiamo in 2 gruppi. Se la nostra base è dove c'è il laboratorio, due andranno ad occupare la zona della discesa(alla sx dell'edificio) mentre gli altri terranno sotto controllo il lungo corridoio centrale con l'aiuto dei due cecchini. Se manteniamo le posizioni non passa nessuno... Se poi gli avversari sono molto forti ci basta entrare tutti dentro l'edificio, piazzare le trappole alle entrate e aspettare i polli!...

    Questo per dire che più gli avversari sono forti e minore deve essere la distanza tra di noi. Che ne pensate?

    RispondiElimina
  4. Io sono d'accordo sul fare camp, xo non sempre.
    Ad esempio, potrebbe funzionare fare camp per parte della partita e poi, quando gli avversari sono convinti che noi continueremo ad aspettarli, cambiare strategia e muoverci a coppie cercando di aggirarli e sorprenderli alle spalle.

    RispondiElimina
  5. come si è visto ieri sera il camp a virtuos vista ci avrebbe fatto vincere(se l' avessimo fatto da subito) pensate ke io e gray fox proteggevamo la zona in salita ke diceva ennekappa e abbiamo ucciso 6 nemici circa a testa morendo in tutto 2 O 3 volte !!! raga dovete capirlo se facciamo camp si sta tutti FERMI !!!! ci si muove al massimo di qualche passo stando dietro a protezioni e stando giù con la testa, vi assicuro ke i foxhound per paura di perdere il loro prezioso emblema si ritireranno uno ad uno ve lo assicuro è (quasi) sempre così !!!!!!!

    RispondiElimina