mercoledì 17 giugno 2009

INFILTRAZIONE A SQUADRE

Comincio con il ringraziare i partecipanti all'allenamento di ieri sera! In alcuni momenti eravamo 5 vs 5 quindi un numero ottimo per allenarsi con serietà.


Poi cosa IMPORTANTISSIMA:

apriremo ogni settimana, se possibile, uno spazio tattiche qui sul blog con il quale passeremo in rassegna tutte le varie modalità di gioco.


Ieri è stata INFS quindi partiamo da li.


Tutto quello che scriveremo verrà poi raccolto in un maxi-topic in cui saranno elencate tutte le tattiche del clan in tutte le specialità!


Iniziamo!


INFILTRAZIONE A SQUADRE


Per tutti vale lo stesso discorso per quel che riguarda le abilità: movimento rapido 3 e cqc 1. Alla cqc si può ovviare con altre abilità ma non si sfugge al livello 3 di movimento rapido.

Chicchettina: nella scatole non venite colpiti dalle stunt! Quindi se uno di noi si lancia a prendere il bersaglio può tenere in considerazione la possibilità di proteggere la sua visuale dalle granate amiche o in difesa dalle granate nemiche. Grazie DANNE:)

Se dite potremo pensare ad un allenamento per sviluppare la velocità di corsa nella scatola... Fatemi sapere!

Passiamo ora ad analizzare le mappe.


A.A. attacco: camper. Se dobbiamo andare a prendere il bersaglio dobbiamo iniziare senza lanciarci all'assalto ma barrichiamoci con le trappole in zona base in attesa che qualcuno venga a cercarci. Questa tattica ha lo scopo di creare una superiorità numerica nel momento in cui si prova a correre verso il bersaglio. Fondamentale è cercare di non essere uccisi o scoperti. Le trappole vanno messe negli angoli e nei posti in cui chi difende non ha una visuale libera. Una o al massimo due persone dovranno equipaggiare le stordenti e mettersi in posizione più avanzata ma ben nascosti e senza muoversi in attesa del via libera dato dai compagni per provare l'assalto. D'ora in avanti quando in fase di attacco scriverò camper dovrete considerare questa tattica anche per le relative mappe.

A.A. difesa: aggiramento. 4 giocatori cercheranno di passare dietro al nemico mentre i restanti 2 andranno dritti alla meta della squadra avversari. In questo modo si cercherà di stanare i nemici prima che possano organizzare un'offensiva e nel caso dovessero comunque riuscirci avremmo già 2 uomini a coprire la loro meta. In oltre avendo tutti la velocità 3 sarà facile raggiungere gli altri compagni per dare un supporto. Nelle mappe medio piccole l'aggiramento può funzionare, in quanto i nemici hanno meno luoghi da dove poter arrivare. Nel caso in cui uno dei due elementi che copriranno il venisse steso uno dei quattro andati alla ricerca degli avversari dovrà andare ad aiutare il compagno rimasto alla meta. D'ora in avanti quando in fase di difesa scriverò aggiramento dovrete considerare questa tattica anche per le relative mappe.


B.B. attacco: camper. Qui dobbiamo camperare sotto terra tappezzando scale e spazi vari di riviste. Occhio che saremo stretti quindi non inciampate sulle trappole dei compagni!

B.B. difesa: aggiramento.


C.C. attacco: camper. Qui è fondamentale piazzare bene le trappole perchè non vengano colpite dalle granate avversarie. Quindi mettiamo tutto dietro gli angoli o paradossalmente in mezzo alla strada. I luoghi più ovvi spesso non vengono controllati.

C.C. difesa: aggiramento.


F.F. attacco: stunt. Ci si muove sempre in gruppo senza sterili eroismi. Ci si avvicina molto lentamente ed il più possibile al bersaglio nemico. Quando saremo sufficientemente vicini ossia quando arriveremo in un punto in cui la cascina sarà visibile o il bersaglio sarà visibile, partirà una pioggia si stunt. Quando dico pioggia intendo bufera! Ieri mi sono messo a fare delle prove: per garantire una certa cecità si devono lanciare le granate una volta ogni 5 secondi dopo lo scoppio. Essendo in questo caso in 6 equipaggiati di 3 stunt a testa abbiamo un totale di 18 granate per circa 144 secondi di visibilità ridotta. Possiamo quindi lanciare anche ad una velocità maggiore perchè 144 secondi sono un'infinità. L'importante sarà non sovrapporsi e non sprecare granate. Questa sarà la parte più difficile. Il corridore partirà nel momento stesso in cui la granata verrà lanciata, quindi la coordinazione sarà fondamentale. In oltre dopo il primo scoppio bisognerà avanzare tutti verso il bersaglio per mirare alla vista dei nemici con maggior precisione. Una volta preso il bersaglio si dovrà garantire al corridore ancora qualche granata(2-3) di tempo per prendere un vantaggio sugli inseguitori. Successivamente si dovrà correre verso la nostra meta cercando di ostacolare i nemici e la loro rincorsa. Non è una tattica semplice ma se ben coordinata credo dia ancora più margini di successo rispetto al camper in questa mappa. Il motivo è che essendo una mappa complessa e grandina non è facile piazzare le trappole e quindi rischiamo di non trovare la superiorità numerica. D'ora in avanti quando in fase di attacco scriverò stunt dovrete considerare questa tattica anche per le relative mappe.

F.F. difesa: camper. Inutile in mappe come questa andare a cercare i nemici. Troppo grande e intricata per scovare gli avversari che hanno un sacco di posti dove nascondersi. Più saggio in questo senso dividersi in 2 gruppi da 3, serrare i ranghi, e rimanere incollati al bersaglio. Niente eroismi o colpi di testa ma fermi incollati al culo di geko e carota!


G.G. attacco: stunt. Qui gli spazi sono molto ampi e favoriscono una visione orizzontale completa per il lancio. Andando via tutti insieme ed essendo ridotta la distanza da percorrere una volta rubato il pupazzo credo che con le stunt potremmo andare molto forte!

G.G. difesa: camper. Qui dico camper perchè in mezzo alle scatole ci sono i due hangar che non permettono un aggiramento. Meglio stare fissi sul bersaglio!


H.H. attacco: camper. Qui i posti per piazzare le trappole sono infiniti, mentre le capacità stunnanti sono ridotti agli spazi stretti e dalla possibilità di nascondersi.

H.H. difesa: camper. Aggirare in una mappa del genere è piuttosto pretenzioso.


I.I. attacco: camper. Qui la visibilità è già ridottissima quindi le trappole si nascondono meglio in mezzo alla neve.

I.I. difesa: camper e nvg. 2 giocatori vanno alla ricerca del nvg, che dei due lo trova si dirige assieme al compagno alla meta avversaria. In questo modo se gli altri compagni non saranno in grado di difendere i bersagli ci sarà una meta coperta da due elementi di cui uno vedrà perfettamente l'arrivo dei nemici e che quindi potrà comunicarlo agli altri compagni che saranno con lui a protezione della meta.


M.M. attacco: camper nella casa. Iniziato il round si corre a perdifiato nella casa che si trova a metà strada fra le 2 basi, a fianco all'arco. Poi si cercherà di raggiungere l'ultimo piano lasciando trappole sull'ultima rampa di scale. Dico sull'ultima perche sulla prima non avrebbe senso visto poi saremo all'ultimo piano! All'ultimo piano dobbiamo arrivare in sei! Una volta li metteremo riviste sotto la finestra che da sull'arco e dietro l'ingresso della stanza. Li aspettiamo e cerchiamo la superiorità numerica. Nel finale di tempo i 2 personaggi che avranno equipaggiato le stunt inizieranno a lanciare per coprire lo scatto di uno dei compagni. In caso di fallimento del primo tentativo si cercherà di raggiungere il bersaglio sotto il tunnel in quanto si aspetteranno che le nostre intenzioni ricadano su quello dalla parte opposta essendo tutti li a camperare.

M.M. difesa: aggiramento.


O.O. attacco: stunt. Il posto migliore dovre provare resta il parcheggio sotterraneo dove veramente non si vede più nulla se si lancia la sotto!

O.O. difesa: camper. Mappa troppo grande per l'aggiramento.


R.R. attacco: camper. Sufficientemente incasinata per provare le trappole.

R.R. difesa: camper. Sufficientemente incasinata per non trovare nessuno andando avanti!


S.S. attacco: stunt. Il bersaglio non è troppo lontano dal punto in cui si nasce. Quindi se una volta arrivati al pertugio nel muro si può iniziare a tirare granate.

S.S. difesa: camper. Poco tempo per provare un aggiramento che per altro riuscirebbe complesso visto i 3 piani da cui possono arrivare i nemici.


T.T. attacco: camper. C'è buio e le riviste sono poco visibili.

T.T. difesa: aggiramento. Se qualcuno trova l'nvg lo equipaggi e tenga aggiornato il clan.


U.U. attacco: camper. In 4 salgono subito sul tetto dell'edificio bianco coprendo le scale con le riviste. Due di loro saranno equipaggiati di stunt. Da li si cercherà di distrarre l'attenzione dei nemici dall'avanzata dei 2 impavidi corridori equipaggiati di stunt che si dirigeranno verso il bersaglio sul tetto più basso. I nemici devono vedere che siamo sul tetto bianco, ma mi raccomando la prudenza!

U.U. difesa: aggiramento. Qui sarà importante che 2 uomini raggiungano il tetto bianco. Nel caso in cui non fosse possibile si girerà in 6 nel tentativo di scovare i nemici, ma in questo caso sarà importante coprire bene i bersagli!


V.V. attacco: stunt. Passare per il corridoio centrale tenendosi vicini al lato destro solitamente meno coperto. Appena superato il primo dosso e raggiunta la grande roccia centrale scatenate l'inferno di stunt. Essendo una mappa grande sarà necessario rendere un pò più fitto il lancio ma senza esagerare!

V.V. difesa: camper. Tre elementi si terranno sulla dx rispetto all'entrata principale della casa, vicino alle casse, mentre gli altri tre copriranno il lato della discesa. In questo caso nessuno si deve dirigere alla loro meta in quanto troppo pericoloso. Infatti il terreno instabile rende difficile muoversi rapidamente e non permette neppure di vedere bene eventuali trappole.


W.W. attacco: stunt. Si punta al bersaglio all'ultimo piano.

W.W. difesa: camper. Mappa enorme ed incasinatissima per lanciarsi in avanti. Eviterei anche di cercare di andare a proteggere la meta avversaria perchè la mappa si presenta difficile da gestire.


Vi chiedo cortesemente di non scrivere altri topic quando escono questi aggiornamenti tattici per poter avere una buona visibilità e considerazione per un tema importante!


Vi chiedo anche di scrivere la vostra opinione che rimane sempre fondamentale.


A voi i commenti!

35 commenti:

  1. PROBLEMA

    No, tranquilli, non è tanto grave, però mi chiedo quando riuscirò a giocare insieme a voi, poiché le espansioni le devo comprare, e questo non è un problema, la questione da risolvere riguarda gli orari, siccome i miei superiori (genitori) alle nove di sera guardano la TV, e io non posso usare la Ps3... Di conseguenza non posso giocare con voi... Avete dei consigli da darmi?
    P.S.
    Scusa ennekappa se ho postato dopo di te (il tuo è più importante)

    Pubblicato da gabriel schneider

    Scusa gabry ma la metto qui la tua discussione!

    RispondiElimina
  2. ennekappa ha detto...
    Gabri ti spiace se spostiamo tutto dentro la discussione su INFS che ho postato?

    Cmq puoi giocare nel pome e dalle 7 alle 9! ke ne dici? e la notte puoi?
    17 giugno 2009 14.06


    steve ray ha detto...
    tranky brò...allora se riesco ti compro un 26 pollici hd...
    altrimenti puoi cmq attaccare la play al monitor del pc...
    poi cm dice enne gioca cn noi dalle 19 alle 21...
    e gioca anche senza di noi perchè ieri ti ho allenato e per essere un livello tre mi hai pure sfonnato troppo rookie:)
    quindi allenati bene in battaglia libera e conosci tt le specialità poi prendi tutte e tre le espanzioni che sn in offerta... ti aspetto sul campo soldatino;)
    semper fidelis!!!!!

    RispondiElimina
  3. nessun problema ennekappa! Comunque mi zio mi regala un televisore che metterò in camera, è la soluzione adatta, lo metto in camera mia, così i miei superiori guardano la tv lì mentre io gioco alla play!

    RispondiElimina
  4. Direi che la soluzione è ottima! Vuoi darmi il tuo psn che se qualche volta vuoi ti alleno per quello che posso? Magari anche altri compagni possono darti una mano! Soprattutto perchè sei agli inizi!

    RispondiElimina
  5. In Icebound Inferno non troverete mai l'ENVG.

    RispondiElimina
  6. Ottima dritta ICE!

    In tal caso limitiamoci a camperare!

    RispondiElimina
  7. bene gabri sono contenta che hai trovato una soluzione ;)
    posso darti anche io una mano insieme ad enne per qualche allenamento, sempre disponibile per i Semper!!

    comunque è davvero possibile che nessuno sia riuscito a trovare l'envg in I.I. ??

    RispondiElimina
  8. Io ora provo a dare un'occhiata ma se ICE dice che non c'è... c'è da fidarsi! Comunque ora batto a tappeto la mappa!

    RispondiElimina
  9. grazie meryl, se posso fare qualcosa ditemi pure! SEMPER-FIGHT!

    RispondiElimina
  10. per quanto riguarda le tattiche per me và bene...anche se uno su sei se porta 3 fumogene nn è male..secondo me...ad esempio azzecchi il lancio blocchi anche due personaggi per volta...
    le tue strategie mi piaciono tu chiama ed io sn agli ordini colonnello!!!!

    per gabry e chi vuole oggi prima della sop un pò di allenamento...
    fatemi sapere
    a belli!!!!

    RispondiElimina
  11. d'accordo, ah, poi telefonami per l'addestramento privato!

    RispondiElimina
  12. Confermato! Dell'ENVG neanche l'ombra!

    RispondiElimina
  13. per l'allenamento creo battaglia libera a BB
    faccio dms senza stats la password è snake la lobby se nn è piena vado in meryl...
    se siamo solo io e te gabry facciamo uno contro uno...
    quindi nn si sale sulle scale e nn si scende nel sotterraneo...se arriva qualcuno dei nostri poi decidiamo insieme...
    a dopo...
    ah...nn usare armi noob...tipo lancia granate ed rpg...lo shotgun puoi usarlo ma nn masterkey...
    in sop nn si usa mai...

    RispondiElimina
  14. in sop puoi usare quello che vuoi non te lo vieta nessuno lol, se hai abbastanza drebins puoi anche usare rpg, masterkey e xm320.

    RispondiElimina
  15. Ok, chiamami tu quando sei pronto! Ah, io l'RPG lo uso solo per farmi quattro risate, mica lo uso mai in battaglia XD

    RispondiElimina
  16. si lo sò thx...vekkio ice...solo che io nn ho mai avuto abbastanza drebins per comprarlo:)...
    e sinceramnete nn ho mai visto nessuno...
    poi per addestrare il giovane meglio usare armi spoglie o più comuni infatti per imparare consiglio l'attaccapanni ak 102...
    precisione da tremarella...
    cosi quando vai cn l m4 è tutta un altra cosa...

    RispondiElimina
  17. L'RPG è un'arma possente ma serve essere smaliziati per usarlo!
    Se ti uccidono sono un pacco di punti che sprechi e poi devi usarlo in basi o in cattura... Nelle altre serve a poco secondo me. Il motivo sta nel fatto che un'arma del genere va usata per uccidere più di un nemico per volta... ecco spiegata la preferenza in basi e cattura dove i nemici "si radunano a stormi come i salmoni di comacchio":)

    RispondiElimina
  18. x avere tanti drebins non ci vuole molto, basta saper intrappolare i nemici con una bella rivista, stunnare e killare.
    Ti ritroverai al turno successivo con una fagottata di drebins da spendere.
    Anche il coltello stordente x esempio, se stunni e killi con quello, sono la bellezza di 5000 drebins.

    RispondiElimina
  19. Io una volta sono arrivato a 20.000 DP, e l'ho preso, è divertente usarlo, comunque il mio equip. è sempre così:

    F. d'assalto: M4 Custom/AK-102
    Pistola: GSR/Mk.22
    Esplosivi: Granata/G.F. bianco

    RispondiElimina
  20. non ricordo bene se erano 5000, però la tecnica dello stunnare e killare col coltello ti fà guadagnare tantissimi drebins, quello è poco ma sicuro.

    RispondiElimina
  21. ciao raga bellissimo blog mi sono registrato oggi sto qui anche con voi ora XD

    RispondiElimina
  22. SOP DEL 17 GIUGNO

    Buoni risultati. Vinto belle partite e sembra che la comunicazione tra di noi cominci a funzionare come si deve!

    Mi sento di dire una cosa rivolgendomi a tutti!
    Le tattiche di INFS DEVONO ESSERE ESEGUITE ALLA LETTERA!
    Ieri non è stato così o se lo è stato solo in piccola parte.

    Chiedo a tutti quindi di prestare attenzione alle tattiche prestabilite ed in caso di dubbi attendete chiarimenti prima della partita.

    Ieri infatti in B.B. il piano era di piazzare riviste sulle scale in fase di attacco, ma qualcuno non lo ricordava e si è messo a salirci sopra!
    Quindi fate attenzione ai movimenti per non rischiare incomprensioni come quella di ieri.

    PRECISAZIONE
    Questo post l'ho scritto io ma le tattiche sono state pensate da me e da GIOJKER. Lei ha dato un contributo fondamentale. Da lei sono nate alcune delle idee che trovate scritte qui sopra.

    Quindi divido i complimenti che mi avete fatto e che ho piacevolmente letto con il nostro leader!

    A stasera! E ricordate quello che vi ho detto: in INFS applichiamo le tattiche!

    CIAO!!!!

    RispondiElimina
  23. complimenti raga.... e scusate se ieri ho avuto un contrattempo...ma stasera mi voglio fare un bel fulltime!!!!!!!!
    a dopo

    RispondiElimina
  24. stasera ci sono anche io scs enne ma io nn avevo visto le tattiche per infs e nn sapevo cosa fare quindi sono andato sulle scale

    RispondiElimina
  25. Capisco benissimo non ti preoccupare!
    Le abbiamo da poco quindi è normale che nn tutti le conoscano:)

    Io comunque gioco sempre vicino al computer quindi prima della partita posso comunicarvi i movimenti se non ve li ricordate!

    RispondiElimina
  26. Bisogna fare una rettifica!

    In W.W. stasera in SOP ci hanno fregati aggirandoci passando dal pianoterra!

    La tatticha non sembra affatto male anche per SALVATAGGIO oltre che per INFS. Secondo me funziona bene sia in attacco che in difesa! Voi che ne pensate?

    Stasera comunque lag atroce ed è stata davvero una rottura giocare.
    Qualche vittoria c'è stata ma poca cosa.

    Segnalati anche 3 imbroglioni!!!

    RispondiElimina
  27. bravi ragazzi è stato fruttuoso nèè^^
    prossima volta sto di piu.... cazzo in sti giorni mi parte la linea scusate se sn sparito 2 volte!!!!!!!
    ps l'envg non l'avete trovato????
    perke quando ho giokato io mi è sembrato ke un pirla ce l'aveva e poi le l'ho fregato....

    RispondiElimina
  28. Io ho girato tutta la mappa e non sono stato capace di trovarlo... Parlo di I.I. chiaramente. Come modalità di gioco ho provato solo INFS li ma credo che se non lo trovi in una non lo trovi in nessuna. Ice Venus dice per altro che non lo hanno messo di proposito per non dare vantaggi eccessivi.

    Cmq no non l'ha trovato nessuno!

    RispondiElimina
  29. nn credo che per infs ci sia l'engv visto che permette di vedere anche quelli con la mimetica ottica

    RispondiElimina