Metal Gear Solid 4 si "accontenta" di vincere il premio per la miglior colonna sonora. Stravince Little big planet. Entrate e leggete il post che ho copiato da "Repubblica".
LITTLE Big Planet ha fatto il pieno. Il videogame per Sony PlayStation 3 si è aggiudicato 8 Oscar, non solo come miglior gioco in assoluto e miglior titolo per console, ma anche per regia, art direction, performance del suo protagonista, innovazione, tecnologia visiva, e per la categoria del miglior gioco per famiglie. Glieli ha assegnati ieri sera, nella città del gioco per eccellenza, ovvero Las Vegas, l'Academy of Interactive Arts & Sciences, che raccoglie sia le società multinazionali sia gli sviluppatori indipendenti di videogame. Una pioggia di premi per un titolo coloratissimo che ha portato sul mercato, forse non per primo, ma certo nella maniera più accattivante, il concetto del "videogame fai da te", in cui sono gli utenti stessi a guidare i meccanismi di creazione, realizzando livelli di gioco che altri utenti possono mettere alla prova.
Di fronte a una vittoria così netta, gli avversari sono stati costretti a raccogliere le briciole. Solo tre titoli infatti hanno raccolto due premi ciascuno: Left 4 Dead, sparatutto a base di zombi dai creatori del celebre Half-Life, ha vinto come miglior gioco per Pc e miglior gioco online dell'anno, Dead Space, avventura spaziale in prima persona sulla falsariga di Alien e Event Horizon, ha strappato il riconoscimento nella categoria azione e design sonoro, mentre Fallout 3, vastissima avventura ambientata in un futuro postatomico, si è aggiudicato il premio come miglior gioco di ruolo e per la trama più originale. A scorrere l'elenco dei vincitori si nota come i titoli che hanno segnato l'annata, da Mirror's Edge a Prince of Persia, da Metal Gear Solid 4 a Burnout Paradise, solo per citarne alcuni, hanno comunque portato a casa un premio, mentre sul fronte degli esclusi sorprende la bocciatura di videogame acclamati dal pubblico come Grand Theft Auto IV, Gears of War 2, il rivoluzionario Spore di Will Wright (che però ha vinto con la versione Spore Origins nella categoria cellulari), e ancora Call of Duty: World at War, Fable II e il fenomeno Guitar Hero World Tour (battuto dal concorrente Rock Band 2).
Tra le produzioni multimilionarie premiate sbucano però gli indipendenti, come Braid, che sviluppato da Jonathan Blow per il servizio online della Xbox 360, è diventato un vero e proprio fenomeno planetario, o World of Goo, creato e pubblicato in proprio da due ex dipendenti di Electronic Arts.
Sono riconoscimenti che evidenziano lo strapotere degli Stati Uniti. Ma spunta anche un premio per l'Italia. Il miglior gioco per console portatile è infatti God of War: Chains of Olympus, videogame d'azione ambientato nell'antica Grecia, realizzato da Ready At Dawn, società co-fondata da Andrea Pessino, che dopo aver tentato inutilmente per anni la carriera del game designer in Italia, è andato negli Usa, dove ha imparato il mestiere in uno dei colossi dell'entertainment digitale, la Blizzard, per poi dare avvio alla sua piccola società che oggi è una delle più promettenti dell'industria.
1- ATTACCAMENTO combattere sempre, sempre insieme, combattere tutti, l'uno per l'altro, un motto solo, Semper-Fight! 2- RISPETTO niente insulti o comportamenti offensivi, tutti i membri del clan hanno pari diritti di espressione e di partecipazione alle decisioni 3- COLLABORAZIONE nella ricerca di nuovi membri per rafforzare il clan 4- CONDIVISIONE della propria esperienza di gioco, che consiste nel comunicare nuove tattiche e movimenti 5-IMPEGNO a migliorare sempre
In battaglia... 1- ALTRUISMO, privilegiare il gioco di squadra rispetto alla prestazione del singolo 2- PARTECIPAZIONE alle attività del clan quali sop, torneo, allenamento, clan war, ecc... (relativamente agli impegni di tutti i giorni ovviamente) 3- CORRETTEZZA nei confronti del team in partite di Sop e Torneo: no leavers
Between us...
1- AFFECTION never give up and fight together, one for each other, our slogan: Semper-Fight! 2- RESPECTno insults, no offensive behaviour, everyone in the clan can express opinions 3- HELP finding new clan's members (only good players lol) 4- SUBMIThereyour own tips and tricks, strategies/tactics 5- PLAY BETTER and better
On the battlefield...
1- ALTRUISM teamwork,no play for stats or individual glory 2- PRESENCE be part of clan's activity (survival, tournaments, clan wars, training etc...) 3- CORRECTNESS no leavers in tournament and survival games
SOPRAVVIVENZA E TORNE0
Criterio da seguire nella formazione del team in Sop e Torneo: a) vedi topic: "TEAM SEMPER-FIGHT" del 14/10/09 Nel caso il numero di membri del clan presenti al momento della formazione della squadra fosse inferiore a 6: - invitare amici aventi livello in linea con quello medio del team. -accettare giocatori casuali accertandosi che non siano leaver e preferendo gli italiani, per una piu facile comunicazione e possibilità di arruolamento nei Semper-Fight.
CLASSIFICHE DEL CLAN (classifiche europee)
Punti premio:
89BringersOfDeath1100950prm
90LEGENDS-TEAM1029400prm
91Fearless Unit1025600prm
92 F0X1021750prm
93Nemesis1015600prm
94Semper-Fight1002000prm
95Above The Limit996300prm
96HowlingShadows993200prm
97[LET]989200prm
98Drop Dead983150prm
99+ HypNoTiK +972300prm
Attività:
76german clan 77939
77kuwait group77295
78assinellamanica75912
79LEGALICECANABIS75318
80Ghost Killers74923
81Semper-Fight74687
82Call of Pain74594
83AMPRILA73595
84GurrenLagann73516
85THE PATRI0TS72066
86PHlLOSOPHER70036
MEMBRI DEL CLAN
giojker
ennekappa
Tellymane
steve ray
Varem
The Fear
redragon
meryl94
ferna
Skull Raiden
sniper70
Raging Raven
Neo_Stealth
antogenny91
Qual è la vostra opinione sulla nuova mappa I.I.?
Cosa ne pensate della nuova espansione SCENE?
Che tipo di missione preferite? (potete sceglierne anche 2)
LITTLE Big Planet ha fatto il pieno. Il videogame per Sony PlayStation 3 si è aggiudicato 8 Oscar, non solo come miglior gioco in assoluto e miglior titolo per console, ma anche per regia, art direction, performance del suo protagonista, innovazione, tecnologia visiva, e per la categoria del miglior gioco per famiglie. Glieli ha assegnati ieri sera, nella città del gioco per eccellenza, ovvero Las Vegas, l'Academy of Interactive Arts & Sciences, che raccoglie sia le società multinazionali sia gli sviluppatori indipendenti di videogame. Una pioggia di premi per un titolo coloratissimo che ha portato sul mercato, forse non per primo, ma certo nella maniera più accattivante, il concetto del "videogame fai da te", in cui sono gli utenti stessi a guidare i meccanismi di creazione, realizzando livelli di gioco che altri utenti possono mettere alla prova.
RispondiEliminaDi fronte a una vittoria così netta, gli avversari sono stati costretti a raccogliere le briciole. Solo tre titoli infatti hanno raccolto due premi ciascuno: Left 4 Dead, sparatutto a base di zombi dai creatori del celebre Half-Life, ha vinto come miglior gioco per Pc e miglior gioco online dell'anno, Dead Space, avventura spaziale in prima persona sulla falsariga di Alien e Event Horizon, ha strappato il riconoscimento nella categoria azione e design sonoro, mentre Fallout 3, vastissima avventura ambientata in un futuro postatomico, si è aggiudicato il premio come miglior gioco di ruolo e per la trama più originale. A scorrere l'elenco dei vincitori si nota come i titoli che hanno segnato l'annata, da Mirror's Edge a Prince of Persia, da Metal Gear Solid 4 a Burnout Paradise, solo per citarne alcuni, hanno comunque portato a casa un premio, mentre sul fronte degli esclusi sorprende la bocciatura di videogame acclamati dal pubblico come Grand Theft Auto IV, Gears of War 2, il rivoluzionario Spore di Will Wright (che però ha vinto con la versione Spore Origins nella categoria cellulari), e ancora Call of Duty: World at War, Fable II e il fenomeno Guitar Hero World Tour (battuto dal concorrente Rock Band 2).
Tra le produzioni multimilionarie premiate sbucano però gli indipendenti, come Braid, che sviluppato da Jonathan Blow per il servizio online della Xbox 360, è diventato un vero e proprio fenomeno planetario, o World of Goo, creato e pubblicato in proprio da due ex dipendenti di Electronic Arts.
Sono riconoscimenti che evidenziano lo strapotere degli Stati Uniti. Ma spunta anche un premio per l'Italia. Il miglior gioco per console portatile è infatti God of War: Chains of Olympus, videogame d'azione ambientato nell'antica Grecia, realizzato da Ready At Dawn, società co-fondata da Andrea Pessino, che dopo aver tentato inutilmente per anni la carriera del game designer in Italia, è andato negli Usa, dove ha imparato il mestiere in uno dei colossi dell'entertainment digitale, la Blizzard, per poi dare avvio alla sua piccola società che oggi è una delle più promettenti dell'industria.
Articolo preso da "REPUBBLICA"
A me little big planet non ispira x niente!
RispondiElimina