
giovedì 31 dicembre 2009
domenica 27 dicembre 2009
X-ZONE (Puntata 3)

Trama
Galbadia, terra di soldati, assetata di potere, da più di 20 anni combatte contro il mondo intero per diventarne la padrona, ma associato al nome di Galbadia c'è quello della Strega, figura malefica che uccide gli uomini, arde i campi, disintegra i sogni...
Dalla fine della prima guerra della Strega, avvenuta 17 anni prima, si decise di creare dei gruppi di soldati scelti, i SeeD, che, oltre a compiere le missioni più disparate, hanno il compito finale ma anche segreto di distruggere la Strega e cercare di porre fine alla guerra di Galbadia. I SeeD si trovano nei "Garden", specie di accademie, e al mondo ne esistono tre: il principale è quello di Balamb, segue quello di Galbadia e infine quello di Trabia.
Il protagonista principale della storia è Squall Leonhart, SeeD del Garden di Balamb. Ragazzo chiuso e introverso, non gli piace mostrare troppo di sé agli altri, ma in compenso è tra i primi della scuola, sia nello studio, sia nel combattimento. La sua arma è il "gunblade", un incrocio fra una spada e un revolver. Il suo acerrimo rivale è Seifer, ragazzo superbo e sicuro di sé, che cerca di intimorire i suoi stessi superiori e che ferì Squall recandogli una cicatrice sulla fronte durante un allenamento. I SeeD nel combattimento utilizzano armi, magie e oggetti, e si servono inoltre dell'aiuto di misteriose entità, i Guardian Force (GF).
Durante l'esame per diventare SeeD, Squall fa delle nuove conoscenze: Selphie, una ragazza estremamente allegra e divertente che anche nelle battaglie più ardue dà un enorme sostegno, e Zell, un ragazzo molto impulsivo, che parla prima di pensare, ma un amico fidato e un forte combattente. Alla festa per gli alunni diventati SeeD, Squall incontra una ragazza misteriosa e comincia l'avventura...
Final Fantasy VIII, un titolo che uscì per PlayStation One e PC.La sua longevità si basa su 4 dischi, questo fù il secondo capitolo della saga a vantare di grafica in 3 dimensioni, il primo fù il suo predecessore il capitolo 7.
La cosa che caratterizza ogni capitolo della saga, è che ogni elemento del gioco si distingue in ogni episodio, (personaggi, trama ecc ecc)
Come ogni Gioco di Ruolo che si rispetti, oltre ad avere una storia avvincente e ricca di colpi di scena ha anche della Fasi di Battaglia a Turni che caratterizzano i vari risvolti della storia.
Il Sistema di sviluppo dei personaggi di questo gioco è chiamato "Junction", che bisognava assegnare ad ogni personaggio 1 Guardian Force e pompare le varie statistiche con le magie assimilate dai nemici che si incontrano lungo il cammino.
Durante la storia oltre ad incontrare i soliti mostri per strada, bisogna anche affrontare dei Boss molto duri da battere, dove solo la strategia e la tattica ti aiuta nella buona riuscita del combattimento
I personaggi poi, hanno un sistema di Level Up, che a seconda di quanti Punti Esperienza guadagnano a fine delle battaglie, crescono di Livello e Statistiche diventando perciò, più forti.
Come dico sempre io, i giochi di ruolo richiedono molta pazienza e tempo da dedicare nello sviluppo dei tuoi personaggi e prepararli per ogni battaglia.
Ora un Video del Gameplay a Random:
http://www.youtube.com/watch?v=p-essnDUCEg&feature=related
Questo video è un esempio di come si svolge una battaglia in questo gioco, come del resto la maggior parte di ogni RPG.
C'è da dire anche che questo gioco aveva anche dei filmati in computer grafica che lo rendevano molto simile ad un film.
Come il bellissimo filmato di apertura che ora vi mostrerò:
http://www.youtube.com/watch?v=gDioQ39tX3s
Ho tantissimi bei ricordi di questo grande capolavoro, nel 99 facevo la seconda media e appena tornavo passavo interi pomeriggi davanti questo gioco, ci misi 3 mesi per finirlo all'epoca...
Anche questa puntata finisce qua, un saluto a tutti e buona lettura ^^
sabato 26 dicembre 2009
Tekken 6
A distanza di 4 anni dall'uscita dell'"Iron Fist Tournament 5", l'ultimo ed atteso capitolo della saga sviluppata da Namco-Bandai è uscito lo scorso 28 Novembre e si distingue in 3 diverse versioni, ovvero il gioco normale e 2 limited edition: limited edition con maglia di Tekken 6 con ideogrammi giapponesi sul retro, maglia di colore nero per la PS3 e colore bianco per XBOX360, e la limited edition con Hori controller, ovvero le classiche ma innovative manopole da sala giochi; entrambe le edizioni da collezione comprendono l'artbook di 96 pagine con le foto e i cambiamenti grafici dei personaggi tra i diversi capitoli.
Il gioco ha il maggior numero di lottatori di tutta la serie, ben 42 personaggi giocabili, tra cui troviamo la storica famiglia Mishima e i combattenti di Tekken 5 e gli inediti Leo, Miguel, Zafina, Bob, Alisa e il misterioso Lars Alexanderson che farà da sfondo della storia nella modalità campagna. I boss della serie sono anch'essi delle novità e troviamo il robot Nancy-MI847J come boss alternativo nella modalità Arcade e come boss finale Azazel, un'entità malvagia nata dallo scontro dei due geni del male, quello di Jin Kazama e del padre Kazuya Mishima.
Il gameplay offre 3 modalità principali: la modalità campagna, la modalità offline e la modalità online.
La modalità campagna è la ex-Tekken Force che troviamo in Tekken 3 e Tekken 4 e narra della storia di Lars Alexanderson e della aiutante Alisa Boskonovitch e si svolge in uno scenario più ampio del 2D, allargandosi alla tripla dimensione con scenari sempre diversi e con i boss di ogni livello che saranno i personaggi del gioco che aiuteranno o ostacoleranno i due compagni di squadra. Inizialmente il personaggio giocabile sarà solo Lars e, proseguendo nella storia, si sbloccheranno tutti i personaggi, tranne il famigerato Azazel, che sarà il boss di questa modalità, e Alisa, che sarà il personaggio che v accompagnerà con tutti i personaggi. La personalizzazione dei personaggi sarà obbligatoria per l'avanzamento della storia, poiché i livelli si faranno sempre più difficili, come nei livelli di Devil Jin, Yoshimitsu e Mokujin.
La modalità offline comprende Arcade, Battaglia a squadre, Prova a tempo, Sopravvivenza e la modalità Multigiocatore offline; la classica modalità arcade sarebbe quella già presentata in Tekken 5 e si affronteranno diversi personaggi per aumentare il livello del personaggio utilizzato, che varierà da Beginner fino ad arrivare al massimo titolo, ovvero Tekken God.
La Battaglia a squadre vede una squadra composta da un minimo di 1 a un massimo di 8 personaggi che combatterano in un'endurance match; chi esaurisce prima i personaggi sarà lo sconfitto, mentre l'avversario il vincitore. Questa modalità è possobile giocarla anche in 2 giocatori offline.
La prova a tempo è una sfida all'interno della modalità Arcade e per vincere bisogna sconfiggere tutti gli avversari nel minor tempo possibile.
La sopravvivenza è un vero e proprio endurance match dove il giocatore dovrà sconfiggere i maggior numero di personaggi, ma con l'handicap di non avere tutta la vita ad ogni match.
La multigiocatore offline è una battaglia tra 2 personaggi umani che si sfideranno per sapere chi è il più forte.
La modalità online si divide in: partita del giocatore e partita classificata; nella prima due amici del psn potranno sfidarsi come se fosse una sfida offline con parametri personalizzabili, ossia il numero dei round, tempo per round, posti riservati per partita e uso della chat, il tutto senza punteggi e senza litigi; la seconda è una partita a punti dove i contendenti si sfideranno con parametri preimpostati senza esclusione dei colpi.
I trofei sono disponibili per questo titolo; sono in totale 50 e si dividono in 30 di bronzo, 7 di argento, 2 d'oro e ovviamente il platino
VOTO PERSONALE: 9,5
COMMENTO: Gioco graficamente stupendo con tantissimi pro e pochi contro; grafica eccezzionale (fattore che dipende dal tipo di connessione ad esempio HDMI), trama con molti colpi di scena, mosse molto elaborate ed aumentate.
I contro per questo gioco, ne ho incontrati personalmente due, ovvero la modalità offline un pò troppo ripetitiva e il cambiamento delle mosse da Tekken 5 a Tekken 6, per abituarsi è bene fare un pò di pratica nella modalità omonima.
DEVE ESSERE MIO!!!
Appena prenderò questo gioco, penso proprio che online non mi rivedrete per un bel pezzo. XD
giovedì 24 dicembre 2009
Buon Natale ;)

mercoledì 23 dicembre 2009
X-ZONE (Puntata Speciale PRE-NATALIZIA)

Salve a tutti, siccome è la vigilia di Natale, ho deciso di fare una puntata speciale di X-ZONE e come avrete ben visto la dedicherò ad un videogioco tratto da uno dei film che ha segnato la mia infanzia, Terminator 2: The Judgment Day
TRAMA
Los Angeles, 1994. Sono trascorsi dieci anni dai fatti di sangue causati dalla caccia del Terminator alla madre di John Connor, Sarah. Sarah Connor è rinchiusa in un manicomio criminale da quando, dopo la nascita del figlio, ha tentato di far esplodere una fabbrica di computer e di armamenti militari destinati al progetto riguardante il supersistema informatico Skynet. Tutti quanti la ritengono una psicotica, in quanto parla di continuo della fine del mondo che avverrà, secondo quanto narrato dal defunto fidanzato Kyle Reese, il 29 agosto 1997.
Il figlio di Sarah, John, è ora un ragazzo sbandato, in affido presso una famiglia normale di Los Angeles.
Dal futuro giunge un Terminator, un modello T-800, identico a quello inviato dieci anni prima per uccidere Sarah, con l'incarico di proteggere il giovane John da un altro Terminator, un T-1000, un modello moderno composto di metallo liquido e capace di assumere le sembianze di chiunque o di qualsiasi oggetto di massa analoga, oltre che modellare parti del proprio corpo in armi da taglio (le armi con ingranaggi o componenti chimiche, come pistole e bombe, infatti non possono essere riprodotte).
Il T-800 rintraccia John presso una sala giochi, salvandolo dal T-1000 vestito da poliziotto. Dopo una rocambolesca fuga, il Terminator spiega a John la situazione: il John Connor del 2029 compierà un'incursione in una base dei cyborg di Skynet e lo riprogrammerà perché svolga il compito del difensore di sé stesso nel 1994 dal T-1000, il quale può assumere qualsiasi sembianza.
Temendo per la vita della propria madre, Connor ordina al T-800, obbligato ad ubbidire ai suoi ordini, di recarsi al manicomio criminale in cui è rinchiusa, e la raggiungono proprio mentre lei sta progettando un'evasione. Prevedendo questa mossa, il T-1000 li raggiunge e tenta di uccidere tutti e tre. Scappati a bordo di un'auto rubata, essi viaggiano per il deserto della California, dove intendono raggiungere un vecchio amico di Sarah, un contrabbandiere di armi pesanti di nome Enrique Salceda.
Durante il tragitto, Sarah si fa dare dal Terminator un insieme di informazioni storiche sui fatti del 1997 che porteranno allo scoppio della guerra nucleare. Il cyborg le svela che l'uomo più direttamente responsabile si chiama Myles Dyson, il direttore della Cyberdyne Systems Corporation, il quale, dieci anni prima, rinvenne i rottami del primo Terminator (un chip e un braccio), da cui sono partite le ricerche per lo sviluppo di un esercito di Terminator, lo stesso che nel futuro daranno battaglia all'umanità, nonché alle ricerche che negli anni novanta stanno portando alla creazione di Skynet su commissione del governo degli Stati Uniti.
Decisa a cambiare la storia, Sarah scappa di nascosto con l'intento di uccidere Dyson prima che le ricerche abbiano conclusione. John e il T-800 la fermano in tempo, e mettono Dyson al corrente di ciò che le sue ricerche causeranno al mondo nel giro dei prossimi anni.
Nella notte, i quattro raggiungono la Cyberdyne Systems, facendo esplodere l'intera struttura e portandosi via i rottami del primo Terminator, ma l'intervento della polizia, e del T-1000, complica loro le cose. Myles Dyson muore durante l'esplosione del suo stesso centro di ricerca.
Riusciti a fuggire, i tre si rintanano in una fonderia, dove affrontano il cyborg formato da una lega cosiddetta polimetallico-mimetica, che per poco non elimina il T-800. Proprio mentre il T-1000 sembra avere il sopravvento, l'obsoleto T-800 riesce a farlo cadere in una vasca di acciaio liquido.
Anche il T-800, insieme ai rottami sottratti alla Cyberdine Systems, incapace di auto-terminarsi, si fa calare nella vasca di acciaio fuso: è infatti importante che ogni campione di tecnologia cibernetica e informatica venga distrutta, altrimenti non vi sarà speranza di cambiare gli eventi apocalittici del 1997. John Connor piange per la morte del Terminator.
Terminator 2: The Judgment Day, videogioco che risale al lontano 1991, anno in cui nacquero i nostri cari compagni Skull e Antogenny XD.
Una Killer Application che fù adattata su diverse console dell'epoca: Commodore 64, Amiga 600, Gameboy, Sega Genesis, Nintendo, Super Nintendo, Sega CD, Sega Master System, PC, Game Gear, Cabinati Arcade e molti altri.Ora un paio di contributi Video della versione per Nintendo 8 bit:
http://www.youtube.com/watch?v=_jLQJeDk72c
http://www.youtube.com/watch?v=dwmDObuTzJY
Ora un video del "LONGPLAY" della versione per Commodore 64 di cui possiedo una mia copia personale tutt'ora funzionante. Le scene dei caricamenti sono state tagliate sennò il video sarebbe durato 2 ore -.-
http://www.youtube.com/watch?v=3aV2F9lbl2Y
Vorrei farvi notare 2 particolari, nelle due versioni ci sono delle differenze abissali per quanto riguarda grafica, gameplay e caricamenti.
La versione NES è più potente rispetto a quella del C64 siccome a quell'epoca era la console + potente che esistesse.
Questo fenomeno si chiama "PORTING", proprio perchè vista la differenza di potenza dei vari sistemi, si rischiava di avere delle versioni indebolite o totalmente diverse del gioco stesso per ogni console.
Tutt'ora esiste il Porting, tranne che nelle console XBOX360 e Playstation 3, visto che hanno la stessa potenza e motore grafico, i giochi risultano identici per ogni console.
P.S. Se non volete guardarvi tutto il Longplay del commodore 64 vi capisco perfettamente XD
Ed ora una delle scene CULT tratta direttamente dal Film, Buona Visione :)
http://www.youtube.com/watch?v=htpL9i5WSp4
P.P.S. Mi piacerebbe vedere maggiore partecipazione da parte degli utenti. Grazie!
e Auguri e Buone Feste!
martedì 22 dicembre 2009
Assassin's Creed 2
GAMEPLAY
Il gioco mescola componenti action a fasi stealth e free roaming ad arrampicate platform in puro stile Parkour; sport metropolitano nato in Francia con una moltitudine di missioni secondarie quali omicidi su commissione per conto del buon Lorenzo De' Medici, raccogliere piume sparse per le città di: Forlì, Firenze, Venezia, Romagna e anche nella campagna Toscana.
Per scorgere ogni minimo anfratto bisognerà arrampicarsi quindi nei torrioni più alti della città chiamati "Punti di Osservazione" e da lì premere l'apposito tasto per sincronizzare la mappa e registrarla quindi in modo da vedere sezioni della mappa fino ad allora annebbiate.
E' possibile inoltre reclutare prostitute, in modo da distrarre il gruppo di guardie; mercenari, guerrieri molto forti ma altrettanto lenti armati di armi a due mani e infine ladri che potranno seguire ezio, il protagonista, saltando tra i tetti ed in grado di attirare le guardie lontano dall'obiettivo principale del giocatore.
Interessante alternativa alla missione principale è la "Ricerca dei Sei"; trovare tutte le sei tombe degli altrettanti maestri assassini per rivendicare un tesoro sigillato a Villa Auditore situata fuori Firenze, a Monteriggioni.
La villa verrà arredata inoltre con opere d'arte acquisite durante il prosieguo della storia, ma non solo sarà anche possibile ristrutturare Monteriggioni costruendo sarti, armerie e fabbri e ottenere sconti in percentuale al finanziamento fatto.
TRAMA
La storia parla di un giovane rampollo della famiglia Auditore, Ezio che passa le proprie giornate a bighellonare in giro per Firenze con il fratello Federico più grande e occasionalmente divertirsi in risse con le altre famiglie di banchieri della città come ad esempio Vieri della famiglia De' Pazzi.
Le cause che porteranno Ezio a diventare un assassino come suo padre Giovanni sono da ricercare in una disgrazia che colpirà la sua famiglia.
Come nel primo Asssassin's Creed la storia cornice è incentrata sullo scontro tra Assassini e Templari.
TECNICA
Il gioco sfrutta un'evoluzione dello Scimitar Engine per il motore grafico, sporadici cali di
frame-rate e rari freeze del gioco personalmente ho riscontrato questo problema a Venezia e in Romagna in quanto sono presenti fiumi; anche quando si uccide molta gente insieme come quattro o cinque persone avviene un freeze dove l'unica cosa da fare e resettare di forza la console ma avendo giocato la versione Ps3 non saprei dire lo stesso circa l'ammiraglia Microsoft.
TROFEI
Il gioco offre 51 trofei dei quali 34 di bronzo, 15 argento, 1 oro e ovviamente l'agognato platino.
COMMENTO
Ubisoft stavolta è riuscita nell'impresa di eliminare la ripetitività di fondo che caratterizzava il primo capitolo creando un degno sequel in grado di farci aspettare con ansia il terzo capitolo della trilogia che a quanto pare dovrebbe concludere la serie.
VOTO: 9,3
Bene spero che la mia recensione vi sia piaciuta alla prossima con Uncharted 2: Il Covo dei Ladri
lunedì 21 dicembre 2009
X-ZONE (Puntata 2)

In Questa Puntata di X-ZONE, parleremo delle Tartarughe Ninja!
Tratto da Wikipedia:
"Tartarughe Ninja (In origine Teenage Mutant Ninja Turtles) è una serie a fumetti ideata nel 1984 dalla casa editrice statunitense Mirage Studios, ad opera dei disegnatori Kevin Eastman e Peter Laird. Appartiene al genere fantascientifico, miscelato con la cultura zen degli antichi guerrieri giapponesi."
La copertina di questo gioco è della versione per Commodore 64, un vecchio sistema che girava su Cassette a nastro che per caricare da un livello all'altro ci metteva 10 minuti circa -.-
Ovviamente il gioco si ispira all'omonima serie animata di cui vi mostrerò questo Link.:
http://www.youtube.com/watch?v=QRNMrHv49sE
Ora torniamo al gioco.
Seppure in quei anni la grafica dei videogiochi lasciasse un pò a desiderare, secondo me il gioco in questione è uno dei + belli del genere di quell'epoca.
Poi essendo un amante del Retrogaming e del cartone animato, come non posso aver mai potuto giocare con questo titolo qua?
Ora un video del gameplay:
http://www.youtube.com/watch?v=S96WNa5GgIw
Ora aspetto i vostri commenti, e vi saluto tutti con un bel "COWABUNGA!"
Heavy Rain: The Origami killer
Il titolo esclusiva assoluta ps3 in uscita a febbraio 2010 targato Quantic Dream propone un gameplay unico ma già sperimentato con il pluripremiato Fahrenheit sempre scaturito dalla geniale mente di David Cage.
Il gioco parla di quattro storie di altrettanti personaggi e con il progredire della storia avremo modo di notare come in base al successo o meno nei quick time events (premere tasti a schermo con il giuto tempismo) si avranno conseguenze diverse nella prossima scena ad esempio sbagliare un tasto significa non riuscire a difendersi da una spranga su uno stinco e quindi poi continuare parte del gioco zoppicando.
I quattro personaggi a cui ruota la storia sono: Ethan Mars, architetto di successo con una famiglia felice; Scott Shelby, investigatore privato di mezza età; Madison Paige, affascinante giornalista; infine Norman Jayden agente FBI con problemi di dipendenza da droghe come il miglior Max Payne.
Il videogioco con fotorealistica affermato proprio da Cage non può considerarsi un videogioco ma bensì un film interattivo di genere thriller che parlerà di una disgrazia che capiterà a uno dei personaggi e della nascita di un serial killer.
Ecco il trailer ufficiale dell'E3 e un altro della gamescom:
http://www.youtube.com/watch?v=JKPPdgBK3r8&feature=fvw
http://www.youtube.com/watch?v=z6XMejd5d7w&feature=related
trilogia su kingdom hearts XD
http://www.youtube.com/watch?v=jFVydkr92NM
http://www.youtube.com/watch?v=U_bF6aht4OM
http://www.youtube.com/watch?v=PmHV45uimWo
sono messi in ordine XD ditemi se si vedono poi pe farci due risate LOL
Videogames in arrivo
PS X leo: ehi spero non griderai al plagio XD, ho visto che hai mostrato un gioco vecchiotto così mi è venuta questa idea... Ciao a tutti a presto
venerdì 18 dicembre 2009
Spazio creatività XD

mercoledì 16 dicembre 2009
X-ZONE (Puntata 1)

Salve a tutti e benvenuti nella mia nuova rubrica dedicata al mondo videoludico e dell'intrattenimento in generale.
Oggi parleremo di una vecchia gloria di casa Square-Enix, ovvero Chrono Trigger.
La Storia parla di un ragazzo di nome Chrono, che un giorno si sveglia di buon mattino per andare alla "Fiera del Millennio" dove incontrerà una misteriosa ragazza dal passato oscuro di nome Marle.
Appena fatta conoscenza di Marle, Chrono si reca alla mostra di una nuova invenzione creata dalla sua vecchia amica d'infanzia "Lucca" e da suo padre.
L'invenzione si tratta di una macchina che fà teletrasportare le cose o persone da un posto all'altro.
Quando ad un certo punto Chrono e Marle fanno un giro di prova nella macchina, il ciondolo magico di Marle inizia a reagire in maniera strana creando un portale che li farà viaggiare nel tempo in epoche diverse.
Il Gioco è un RPG ovvero Role Playing Game ( Gioco di Ruolo a Turni ), i disegni sono stati realizzati da Akira Toriyama che è lo stesso disegnatore di Dragon Ball.
Chrono Trigger è uno delle pietre miliari della storia dei videogiochi degli anni 90, ed è disponibile per Super Nintendo, Playstation one e Nintendo DS.
Ora due video di repertorio:
http://www.youtube.com/watch?v=hOmgIZZuI68
http://www.youtube.com/watch?v=0-iCowUnWAQ
Buona Visione.
Il Futuro del Blog.
Ebbene sì, se lor signori me lo consentono ogni settimana intrarrerò voi utenti con una mia Rubrica personale dedicata al fantastico mondo dei videogiochi e delle serie animate.
Io lo faccio volentieri anche per passare un pò tempo davanti al PC, però voi "AVETE L'OBBLIGO" di leggere e commentare, sennò entrerò nei vostri sistemi PS3 e hackererò i vostri avatar del PSN con spiacevoli figure grottesche.
lunedì 14 dicembre 2009
RAGAZZI, NON LASCIAMOLO MORIRE.....
sabato 5 dicembre 2009
MW2 "The Tactical Nuke"
http://www.youtube.com/watch?v=NEXftdvgMHo
venerdì 4 dicembre 2009
BAN dal PSN
Fino al 2 gennaio mi collegherò al psn come skulltherusher91 e non come Maverick__0 in quanto sono stato bannato per un mese (Home di m...a) quindi aggiungetemi se non l'avete ancora fatto. Ciaoooooo