Ciao a tutti, su richiesta del comandante supremo, vi scrivo la mia recensione di Assassin's Creed 2, titolo sviluppato in classico formato multipiattaforma (PC, 360 e PS3) da Ubisoft software house resa famosa da Prince of Persia.
GAMEPLAY
Il gioco mescola componenti action a fasi stealth e free roaming ad arrampicate platform in puro stile Parkour; sport metropolitano nato in Francia con una moltitudine di missioni secondarie quali omicidi su commissione per conto del buon Lorenzo De' Medici, raccogliere piume sparse per le città di: Forlì, Firenze, Venezia, Romagna e anche nella campagna Toscana.
Per scorgere ogni minimo anfratto bisognerà arrampicarsi quindi nei torrioni più alti della città chiamati "Punti di Osservazione" e da lì premere l'apposito tasto per sincronizzare la mappa e registrarla quindi in modo da vedere sezioni della mappa fino ad allora annebbiate.
E' possibile inoltre reclutare prostitute, in modo da distrarre il gruppo di guardie; mercenari, guerrieri molto forti ma altrettanto lenti armati di armi a due mani e infine ladri che potranno seguire ezio, il protagonista, saltando tra i tetti ed in grado di attirare le guardie lontano dall'obiettivo principale del giocatore.
Interessante alternativa alla missione principale è la "Ricerca dei Sei"; trovare tutte le sei tombe degli altrettanti maestri assassini per rivendicare un tesoro sigillato a Villa Auditore situata fuori Firenze, a Monteriggioni.
La villa verrà arredata inoltre con opere d'arte acquisite durante il prosieguo della storia, ma non solo sarà anche possibile ristrutturare Monteriggioni costruendo sarti, armerie e fabbri e ottenere sconti in percentuale al finanziamento fatto.
TRAMA
La storia parla di un giovane rampollo della famiglia Auditore, Ezio che passa le proprie giornate a bighellonare in giro per Firenze con il fratello Federico più grande e occasionalmente divertirsi in risse con le altre famiglie di banchieri della città come ad esempio Vieri della famiglia De' Pazzi.
Le cause che porteranno Ezio a diventare un assassino come suo padre Giovanni sono da ricercare in una disgrazia che colpirà la sua famiglia.
Come nel primo Asssassin's Creed la storia cornice è incentrata sullo scontro tra Assassini e Templari.
TECNICA
Il gioco sfrutta un'evoluzione dello Scimitar Engine per il motore grafico, sporadici cali di
frame-rate e rari freeze del gioco personalmente ho riscontrato questo problema a Venezia e in Romagna in quanto sono presenti fiumi; anche quando si uccide molta gente insieme come quattro o cinque persone avviene un freeze dove l'unica cosa da fare e resettare di forza la console ma avendo giocato la versione Ps3 non saprei dire lo stesso circa l'ammiraglia Microsoft.
TROFEI
Il gioco offre 51 trofei dei quali 34 di bronzo, 15 argento, 1 oro e ovviamente l'agognato platino.
COMMENTO
Ubisoft stavolta è riuscita nell'impresa di eliminare la ripetitività di fondo che caratterizzava il primo capitolo creando un degno sequel in grado di farci aspettare con ansia il terzo capitolo della trilogia che a quanto pare dovrebbe concludere la serie.
VOTO: 9,3
Bene spero che la mia recensione vi sia piaciuta alla prossima con Uncharted 2: Il Covo dei Ladri
martedì 22 dicembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
A me è piaciuta molto, anche perchè non hai rivelato troppo del gioco, cosa che io preferisco(mi piace scoprire le cose man mano giocandoci piuttosto che sapere tutto prima) e poi hai scritto proprio bene, come ti dicevo, da vero tecnico di videogame ^^ aspetto uncharted allora :)
RispondiEliminaah una cosa...l'uno vale la pena prenderlo o è meglio prendere direttamente il 2 secondo voi?
RispondiEliminabe guarda gio adesso ad un ottimo prezzo lo trovi sia nuovo sia usato io ti consiglio di prenderlo per capire meglio la storia ma se detesti la ripetitività in un videogioco e in questo è molto marcata non prenderlo fermo restando essere un ottimo titolo che non dovrebbe mancare a nessun possessore di console next gen in quanto la trama è molto interessante. ciaoooo
RispondiElimina